Il percorso si propone di:
Accrescere l’autostima
Gestire la rabbia
Superare ansie / ossessioni
Superare le paure
Seguire sogni e speranze
Riconoscere / esprimere emozioni
Introduzione
I bambini durante la crescita vivono una molteplicità di situazioni (che a volte faticano a capire ed elaborare) e sperimentano emozioni e stati d’animo (per loro difficili da riconoscere ed esprimere). Tutto ciò può trasformarsi in paure, ansie e rabbie che il bambino esprime e manifesta “come può”.
Fermo restando che i genitori sono il punto cardine della vita dei bambini e che, come tali, sono i più idonei ad aiutarli nella crescita e nell’elaborazione di vissuti e stati d’animo, è indubbio che i bambini beneficino anche di confronti coi pari.
Obiettivi
Tutti i percorsi proposti, pur nelle singole specificità, si propongono di sostenere la crescita e lo sviluppo dei bambini, migliorando la conoscenza di se stessi e delle proprie emozioni.
Percorsi di gruppo proposti
Si propongono i seguenti percorsi di gruppo rivolti a bambini o adolescenti:
Percorso |
A chi è rivolto |
Accrescere l’autostima |
Bambini e preadolescenti dai 4 ai 12 anni |
Gestire la rabbia |
Bambini e preadolescenti dai 4 ai 12 anni |
Superare ansie e ossessioni |
Bambini e preadolescenti dai 4 ai 12 anni |
Superare le paure |
Bambini e preadolescenti dai 4 ai 12 anni |
Seguire i propri sogni |
Bambini e preadolescenti dai 4 ai 12 anni |
Riconoscere ed esprimere le emozioni |
Bambini e preadolescenti dai 4 ai 12 anni |
Partecipanti
I gruppi sono rivolti a bambini e preadolescenti dai 4 ai 12 anni.
I percorsi, attivati in base all’argomento, saranno il più possibile omogenei per età dei partecipanti: indicativamente 4-5 anni, 6-7 anni, 8-10 anni, 11-12 anni.
Il numero minimo dei partecipanti per l’attivazione del percorso è di 5 richieste.
Il numero massimo dei partecipanti è di 10 persone.
Metodologia e strumenti
La metodologia utilizzata è di tipo partecipativo-non direttivo. Le attività proposte sono ludiche e psicoeducative. I bambini saranno guidati dal conduttore a lavorare individualmente e a confrontarsi col gruppo per imparare a riconoscere ed individuare le proprie emozioni e lo stato organico ad esse associato.
Tempi
Il percorso di gruppo prevede 5 incontri. Ciascuno della durata di 1 ora e 30 minuti.
Gli incontri saranno settimanali o quindicinali.
Prima della partenza del percorso di gruppo e al termine dello stesso è richiesto ai genitori un colloquio con la conduttrice.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione all’intero percorso di gruppo, comprensive dei colloqui iniziale e finale, è di € 350,00.
Conduttrice
Dott.ssa Elena Germani
Psicologa clinica e psicoterapeuta sistemica, specializzata in psicologia scolastica, Parent Coaching, EMDR.
Esperta dei problemi del sonno dei bambini. Esperta nel sostegno al cambiamento dello stile di vita.

Gli altri percorsi psicologici del centro
Parent Coaching Percorso per Genitori
Per genitori di bambini con:
ADHD
Problematiche del sonno
Comportamenti di rabbia
Parent Coaching per genitori di adolescenti
COS-P
Percorso per Genitori
Osservare in maniera costruttiva ciò che avviene nella relazione con il proprio bambino ed acquisire consapevolezza del proprio modo di fare i genitori
Percorso di coppia Enrichment
Mantenere vivo il rapporto
Sostenersi emotivamente
Potenziare le competenze
Affrontare incomprensioni
Prevenire disagi ed instabilità
Prepararsi alla genitorialità