Il percorso è rivolto a:
Genitori di bambini con problematiche del sonno
Genitori di bambini con ADHD
Genitori di bambini con comportamenti di rabbia
Metodo del Parent Coaching per genitori di adolescenti
Introduzione
I genitori sono chiamati ad accompagnare i figli in ogni momento della crescita. Ma spesso questo non è facile: non ci sono “istruzioni per l’uso” o regole su come o cosa fare. La stessa complessità dell’essere genitore, la consapevolezza dell’importanza di questo ruolo, la responsabilità educativa e affettiva della famiglia non possono poi sottrarsi a momenti di difficoltà che, talvolta, necessitano di supporto e/o condivisione.
Molti genitori sentono il bisogno di uno spazio di condivisione e riflessione in particolari fasi della vita familiare.
Obiettivi del percorso
Tutti i percorsi proposti, pur nelle singole specificità, si propongono di sostenere e rafforzare le competenze genitoriali, migliorando la conoscenza di se stessi e dei figli e favorendo processi di cambiamento attivatori di strategie per la risoluzione dei problemi quotidiani. Nello specifico:
- Genitori di bambini con ADHD: favorire una migliore gestione delle problematiche del figlio.
- Genitori di adolescenti con metodo del Parent Coaching: sostenere i genitori nell’individuare i propri punti di forza da sfruttare nel rapporto coi figli adolescenti.
- Genitori di bambini che presentano problematiche relative a sonno e addormentamento: individuare le motivazioni delle difficoltà del bambino e favorirne la risoluzione.
- Genitori di bambini che presentano comportamenti di rabbia: favorire l’individuazione di modi per aiutare il figlio ad esprimere la rabbia in modo costruttivo.
Partecipanti
I gruppi, attivati in base all’argomento, saranno il più possibile omogenei per età dei bambini.
Per l’attivazione del percorso di gruppo sono necessarie un minimo di 5 richieste.
Per ogni sessione sono ammessi un massimo di 8 coppie genitoriali.
Metodologia e strumenti
La metodologia proposta è di tipo partecipativo-non direttivo con stimoli teorici e pratici, confronti e discussioni aperte, attività di problem solving, lavori di gruppo. I partecipanti saranno guidati dal conduttore a confrontarsi, ad analizzare la propria situazione e a leggere le proprie componenti cognitive, emotive, psico-fisiologiche e comportamentali.
Tempi
Il percorso di gruppo prevede 4 incontri, ciascuno della durata di 1 ora e 30 minuti.
Gli incontri saranno settimanali o quindicinali.
Prima della partenza del percorso di gruppo è richiesto un colloquio conoscitivo con la conduttrice.
Quote di partecipazione
Le quote di partecipazione all’intero percorso di gruppo, comprensive del colloquio iniziale, sono di € 300,00 per la coppia genitoriale e di € 250,00 in caso di partecipazione del singolo genitore.
Conduttrice
Dott.ssa Elena Germani
Psicologa clinica e psicoterapeuta sistemica, specializzata in psicologia scolastica, Parent Coaching, EMDR.
Esperta dei problemi del sonno dei bambini. Esperta nel sostegno al cambiamento dello stile di vita.

Gli altri percorsi psicologici del centro
Percorso di gruppo per bambini e ragazzi
Gestire la rabbia
Superare ansie ed ossessioni
Superare le paure
Seguire sogni e speranze
Esprimere emozioni
COS-P
Percorso per Genitori
Osservare in maniera costruttiva ciò che avviene nella relazione con il proprio bambino ed acquisire consapevolezza del proprio modo di fare i genitori
Percorso di coppia Enrichment
Sostenersi emotivamente
Potenziare le competenze
Affrontare incomprensioni
Prevenire disagi ed instabilità
Prepararsi alla genitorialità