Terapia Psicologica per l'Adulto
HOME > TUTTI I SERVIZI > TERAPIA PSICOLOGICA ADULTI
Per quanto riguarda la Psicoterapia Individuale, garantisce supporto in diverse branche della Psicologia e per diverse tipologie di disturbo, come:
- Disturbi d’Ansia
- Disturbi dell’Umore
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo
- Disturbi Alimentari
- Disturbi della Sfera Sessuale
- Dipendenze
Inoltre, alcuni dei nostri specialisti sono specializzati nell’utilizzo della tecnica dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) utilizzato nel trattamento dei traumi.
Nel trattamento dei disturbi alimentari, il Centro offre un percorso che intreccia il trattamento psicologico e la Consulenza Nutrizionale.
Per quanto riguarda la Psicoterapia di Coppia, il Centro offre supporto non solo individuale ma anche alla coppia, anche attraverso una psicoterapeuta che si avvale della Consulenza Sessuologica.
L’approccio sistemico agisce anche attraverso la Psicoterapia della Famiglia, che si propone di aiutare individualmente, in coppia o in seduta familiare quelle persone che riscontrano difficoltà all’interno del nucleo familiare.
Il Centro Clinico Clarense collabora anche con le figure dello Psichiatra e del Neuropsichiatra.
Alcuni nostri articoli dedicati alla psicoterapia per l'adulto
Trauma psicologico: cos’è?
In psicologia, un trauma viene definito come un evento estremamente negativo, stressante e minaccioso che ha un impatto emotivo rilevante su chi l’ha vissuto e può generare un turbamento nello stato psichico della persona. Questi eventi possono produrre reazioni...
Come funziona l’EMDR?
EMDR: una tecnica per traumi anche gravi Il metodo psicologico per il trattamento dei traumi, conosciuto con il suo acronimo di EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) nasce nel 1987 ad opera di Francine Shapiro, una psicologa americana, che ideò il...
EMDR: Cambiare lo stimolo per guarire il trauma
EMDR: un metodo per la rimozione totale dei ricordi traumatici L’EMDR è un metodo psicologico che nasce per trattare i problemi derivanti dai traumi passati. Questo metodo, ideato dalla psicologa americana Francine Shapiro, fu utilizzato a partire dal 1987 con lo...
Acceptance and Commitment Therapy: gestire la propria vita in modo consapevole grazie alla terapia ACT
Che cosa è la Acceptance and Commitment Therapy La ACT, ovvero la Acceptance and Commitment Therapy prende il suo nome da uno dei punti fondamentali della terapia stessa, ovvero “accettare ciò che è fuori dal controllo personale e impegnarsi nell’intraprendere azioni...
Pillole di conoscenza sui TIC
Distinguere tra TIC e disturbo da TIC Ognuno di noi probabilmente conosce una persona che presenta dei tic. C’è chi li ha più evidenti e chi meno, chi ne ha solo uno o chi ne ha di più, sta di fatto che i tic sono molto frequenti. Esiste anche il disturbo da tic, il...
Paura del giudizio. Come si ripercuote sul benessere?
La paura del giudizio degli altri è un sentimento che accomuna tutti gli esseri umani e deriva dal bisogno che ognuno di noi ha di essere accettato, apprezzato e riconosciuto dagli altri. Nelle situazioni in cui siamo messi alla prova, dobbiamo affrontare un esame o...